Archivi categoria: #cinema

IO RESTO A CASA – CINEMA

The Film CLUB

The film Club rende disponibili gratuitamente cento film del suo ampio catalogo. Per accedervi è sufficiente registrarsi.

https://thefilmclub.it/

100 film di avventura

100 film di avventura reperibili online in maniera gratuita su Youtube, Vimeo e le maggiori piattaforme streaming, una lista a cura di Lianne Caron.  Un mix per tutti i gusti, che spazia dall’arrampicata al ciclismo.

Dal trail running all’alpinismo sugli Ottomila. Un viaggio virtuale dai villaggi degli Inuit al Nepal. Una vera e propria finestra su quel mondo outdoor che tanto ci manca.

Qui un articolo che ci guida alla visione di alcuni tra i titoli

Cinema Farnese #ilprimofotogramma

Il Cinema Farnese cerca memorie. Le sue. Le tue.

Mandate un contributo video, audio o audiovideo di massimo 2 minuti, per facilitare l’operazione abbiamo creato un sito internet dedicato: www.ilprimofotogramma.it 

Raccontateci la vostra esperienza personale con il cinema, i vostri sogni, i vostri desideri. Più semplicemente se volete offriteci un vostro ricordo cui siete particolarmente legati, vissuto al cinema. Saremo felici di poter dedicare a tutti questi contributi un montaggio speciale e fare in modo che il risultato sia il nostro originale film di riapertura.

https://youtu.be/XliFj0DDEzs

Viaggio in Italia

Una nuova iniziativa di Rai Cinema

Con la regia di Gabriele Salvatores, “Viaggio in Italia”, un film collettivo che racconta della crisi che stiamo vivendo vista dagli occhi e dagli smartphone degli italiani. Un viaggio in Italia stando a casa! Raccontiamo quello che stiamo vivendo, cosa ci rende felici, quali sono le nostre paure e cosa ci aspettiamo dal futuro. 

Partecipare è semplice:

• Girate un video

• Caricate il video sul vostro profilo Instagram

• Taggate la pagina @viaggioinitaliailfilm

• Aggiungete gli hashtag #viaggioinitaliailfilm e #raicinema

• Oppure mandatelo via mail all’indirizzo viaggioinitalia@indianaproduction.com

Gli autori dei video selezionati saranno ricontattati dalla produzione

Saranno accettati solo video girati dentro casa nel rispetto dei decreti in vigore

Lezioni di grandi Maestri

Il Centro sperimentale di cinematografia (http://www.fondazionecsc.it/) ha reso disponibili online sul suo canale youtube le lezioni tenute nel corso di decenni da parte di alcuni dei più grandi maestri del nostro cinema: Citto Maselli, Monica Vitti, Gillo Pontecorvo, Ennio Morricone, Sergio Leone, Piero Tosi. Un’occasione da non farsi sfuggire

Festival del Cinema di Ischia

Il festival del cinema di Ischia mette a disposizione una serie di film gratuitamente per due settimane www.ischiafestival.it/index.php/it/iscrivere-un-film

Lezioni CineCampus

Roma Lazio Film Commission ha reso sono disponibili gratuitamente per la visione streaming tutte le lezioni CineCampus

Potete trovare le lezioni sul canale youtube RLFC:

o sul sito http://www.romalaziofilmcommission.it

http://www.romalaziofilmcommission.it/article/1572-3-cinecampus-2019-alessio-boni.html

A casa con Cinecittà

Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente all’interno degli Studi di Cinecittà, lancia la campagna social “A casa con Cinecittà” pubblicando speciali post sui propri profili FacebookInstagram Twitter.

I post conterranno tra l’altro materiali scaricabili, in video, audio e testi, per adulti e bambini dedicati ai mestieri del Cinema, a cura del Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra.

ICINE – Magazzino del Cinema

ICINE – Magazzino del cinema ci propone un film al giorno su Vimeo, la programmazione sulla loro pagina FB

Il primo film è STAND BY FOR TAPE BACK – UP di Ross Sutherland: https://vimeo.com/167634375

Aiace sul Sofà

Vista la complessa situazione di questi giorni e la temporanea chiusura delle sale cinematografiche, Aiace Torino ha chiesto a collaboratori e amici che producono o realizzano film di mettere a disposizione in rete, gratuitamente, alcuni loro lavori: film, corti e documentari

Elenco in continuo aggiornamento disponibile al link:

AIACE SUL SOFÀ

La Cineteca di Milano

Ha deciso di mettere il suo catalogo filmico in streaming.

Per accedere basta registrarsi gratuitamente.

https://www.cinetecamilano.it/

La memoria Resta aperta – Rai Cinema

Rende disponibili in streaming sul canale web Raicinemachannel.it, documentari dedicati alla Shoah e alle leggi antiebraiche prodotti in questi anni.

https://www.museodellashoah.it/2020/03/10/la-memoria-resta-aperta/

Il portale dell’Archivio storico Luce

Rende fruibile da ogni tipo di dispositivo,  il suo patrimonio di oltre 70.000 video d’archivio dagli Anni ‘10 a oggi, e 400.000 fotografie, in buona definizione, in cui gli spettatori possono frequentare ogni campo del sapere: cinema, arti, storia, politica, sport, attualità.

www.archivioluce.com

“Il ragazzo più felice del mondo”

Gianni Gipi Pacinotti e la casa di produzione Fandango Hanno reso disponibile alla libera visione questo bel film, la storia vera di una persona che da più di vent’anni manda lettere cartacee scritte a mano a tutti gli autori di fumetti italiani spacciandosi per un ragazzino di 15 anni. https://youtu.be/Oq-7ejJ0X4s

Cineteca di Bologna

Condivide online alcune perle del suo archivio

Tornerà ogni giovedì, il giorno della settimana in cui normalmente escono i nuovi titoli al cinema

https://festival.ilcinemaritrovato.it/il-cinema-ritrovato-fuori-sala/

MYmovies

Sostiene la campagna #iorestoacasa offrendo gratis ai propri lettori una risposta concreta alla voglia di cinema e di socialità attraverso la propria Sala Web

https://www.mymovies.it/iorestoacasa/

Vimeo

Il canale del Museo Nazionale del Cinema pubblica film e frammenti provenienti dalla collezione della Cineteca

https://vimeo.com/user23575894

Progetto DI/STANZA

PostModernissimo e Cinema Metropolis, due realtà di Perugia, lanciano il progetto DI/STANZA, film fuori dalla quarantena

Sui loro siti sono disponibili gratuitamente per questi giorni di quarantena alcuni film, documentari e cortometraggi che negli anni sono stati prodotti e distribuiti, proiettati nei festival e in sala

http://www.postmodernissimo.com/distanza/ http://www.cinemametropolis.it/

Minerva Pictures

Il contributo di Minerva Pictures 100 film gratis in streaming sulla piattaforma The Film Club fino al 3 Aprile 2020

“L’Odore della Notte” di Claudio Caligari, i film di Luciano De Crescenzo, Orson Welles ne “Lo Straniero”, “Carne Tremula” di Pedro Almodóvar, “Veleno” di Diego Olivares con Luisa Ranieri e Salvatore Esposito, “Speriamo che sia Femmina” di Mario Monicelli e tanti altri

https://www.minervapictures.com/solidarietadigitalethefilmclub/