Covid-19, l’iniziativa della CIA, Confederazione Italiana Archeologi: #CIAndremo
#CIAndremo, così si chiama l’iniziativa promossa dalla CONFEDERAZIONE ITALIANA ARCHEOLOGI (CIA) per portare in Europa e nel mondo le bellezze archeologiche italiane, in questo periodo di emergenza da Covid-19, e ideata per aderire alla campagna istituzionale #iorestoacasa.
Iniziato l’11 marzo con una visita virtuale di Milano, questo tour si sta svolgendo in tutta Italia grazie al lavoro degli archeologi della CIA che raccontano con brevi filmati fotografici i propri luoghi del cuore, divulgando l’archeologia italiana.
Grazie a questa iniziativa gli archeologi della CIA intendono invogliare e contribuire al ritorno dei molti turisti che affollano i nostri musei, dai più grandi, come il MANN di Napoli, ai più piccoli e meno conosciuti. Il viaggio virtuale promosso degli archeologi si arricchisce ogni giorno. Palestrina, Tarquinia, Cerveteri, Anzio, Fondi, e via via i tanti siti archeologici presenti in Italia, con un’attenzione maggiore per le località meno note, dove ‘CIAndremo’ con maggiore consapevolezza della bellezza del nostro Paese.
I nuovi tour saranno inseriti di volta in volta sul canale youtube della CIA
Alcuni dei video già pubblicati:
I trek di Google maps
Scopri il mondo con Google Maps
Libera l’esploratore che c’è in te e viaggia per il mondo senza uscire di casa
Lonely Planet
Lonely Planet regala dal suo sito Viaggiare in poltrona, una selezione di 500 film, libri e musiche che ti condurranno dalle mete più vicine a quelle più remote
Per sognare ad occhi aperti e poi, magari, partire davvero