Archivi categoria: Istituzione Municipale

INFORMAZIONI ISTITUZIONALI

Giorni e modalità di apertura al pubblico degli Uffici del Municipio Roma I Centro a decorrere dal 3 giugno 2020

Direzione Apicale

Ufficio Protocollo di via Petroselli:
Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 8,30/13
Si raccomanda comunque di effettuare telematicamente l’invio degli atti e documenti da inoltrare al Municipio Roma I Centro alla pec istituzionale: protocollo.municipioroma01@pec.comune.roma.it

URP di via Petroselli:
Apertura al pubblico previo appuntamento mercoledì ore 9/13 e 14/16;
previo appuntamento venerdì ore 9/13.

Ufficio Entrate di via Trionfale:
Apertura al pubblico previo appuntamento martedì e giovedì con orario 9/12

Direzione Socioeducativa

Sportello Sociale di via Petroselli:
Apertura al pubblico previo appuntamento martedì e giovedì con orario 9/12,30 e 14/16.

Ufficio scuola di via Trionfale:
Apertura al pubblico previo appuntamento giovedì con orario 9/13- 14/16

Ufficio sport e tesserini venatori di via Trionfale:
Apertura al pubblico previo appuntamento giovedì con orario 9/13- 14/16

Ufficio cultura manifestazioni culturali di via Petroselli:
Apertura al pubblico previo appuntamento giovedì con orario 9/12,30

Direzione Tecnica

Ufficio Edilizia Privata:
Apertura al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o gli indirizzi email di seguito indicati, martedì e giovedì con orario 9/12.30.

Il pubblico verrà ricevuto presso due sportelli dedicati al Piano Primo adiacenti l’Ufficio Protocollo.

I tecnici del Municipio sono suddivisi per competenza secondo i seguenti ambiti:

Ambito 1: Rioni: Testaccio, Ludovisi, Sallustiano, Trevi e Quartieri: Della Vittoria
Responsabile: Ing. Mariapaola Barcaroli, email mariapaola.barcaroli@comune.roma.it
Ambito 2: Rioni: Colonna, Campo Marzio, Sant’Eustachio, Sant’Angelo, Pigna, Campitelli
Responsabile: Funzionaria Antonella Caponegro, antonella.caponegro@comune.roma.it
Ambito 3: Rioni: Monti, Castro Pretorio, Prati
Responsabile: Funzionario Anna Puppin, email: anna.puppin@comune.roma.it
Ambito 4: Rioni: Esquilino, Celio, San Saba, Ripa e Quartieri: Ostiense, Trionfale
Responsabile: G.D Stefano Bauzulli, email : stefano.bauzulli@comune.roma.it
Ambito 5: Regola, Parione, Ponte, Borgo, Trastevere
Responsabile: Architetto Simona Muccari, simona.muccari@comune.roma.it
A supporto dell’attività:
Geom. Daniele Conti, email daniele.conti@comune.roma.it
Geom. Luca Ferrante, email luca.ferrante@comune.roma.it
Geom. Luca Lampasona, luca.lampasona@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio
Posizione Organizzativa:

Ingegnere Daniele Leoni, email daniele.leoni@comune.roma.it

Ufficio Disciplina Edilizia
Ricevimento al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o gli indirizzi email di seguito indicati, martedi e/o giovedi 8.30/13.

email chiara.cioffi@comune.roma.it
email rita.cicero@comune.roma.it
email tizianateresa.lazzaro@comune.roma.it

Ufficio Idoneità Alloggiativa e Controllo SCIA SUAR Attività alberghiera
Per l’idoneità alloggiativa la ricezione del pubblico avviene da remoto all’indirizzo e mail
anna.mesolella@comune.roma.it

Per SUAR Attività alberghiera
Ricevimento al pubblico c/o sportello dedicato, previo appuntamento da prendere c/o l’indirizzo email di seguito indicato, il venerdi 9/13
Email: anna.mesolella@comune.roma.it

Ufficio SCIA Commerciale Edilizia – Urbanistica
Ricevimento al pubblico c/o sportello dedicato, previo appuntamento da prendere c/o l’indirizzo email di seguito indicato, venerdi ore 9/13
Email: luca.lampasona@comune.roma.it

Occupazione Suolo Pubblico:
Ricevimento al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o l’indirizzo email di seguito indicato, lunedì ore 9/12
Email: ospedilizia.mun01@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio
Posizione Organizzativa:

Arch Salvatore De Meo. Email: salvatore.demeo@comune.roma.it

Passi Carrabili:
Ricevimento al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o gli indirizzi email di seguito indicati, martedi ore 9/12.
Email: marina.vercelli@comune.roma.it
Email: simona.muccari@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio
Posizione Organizzativa:

Arch Salvatore De Meo. Email: salvatore.demeo@comune.roma.it

Transennamenti e Cavi Privati
Ricevimento al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o l’indirizzo email di seguito indicato, mercoledi, ore 9/12
Email: marina.donato@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio
Posizione Organizzativa:

Arch Salvatore De Meo. Email: salvatore.demeo@comune.roma.it

Cavi PP.SS.
Ricevimento al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o l’indirizzo email di seguito indicato, venerdì, ore 9/12
Email:cavippss.mun01@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio
Posizione Organizzativa:

Arch Salvatore De Meo. Email: salvatore.demeo@comune.roma.it

Sinistri:
Ricevimento al pubblico, previo appuntamento da prendere c/o gli indirizzi email di seguito indicati, lunedi, ore 9/12.
gabriella.petricca@comune.roma.it
maurizio.digiuseppe@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio
Posizione Organizzativa:

Arch Salvatore De Meo. Email: salvatore.demeo@comune.roma.it

U.O. Amministrativa – AA.GG.

Sportello Unico Attività Produttive:
Ricevimento al pubblico previo appuntamento mercoledì e venerdì ore 10/13

Ufficio Servizi Demografici di via Petroselli e di via Trionfale:
Ricevimento al pubblico lunedì- mercoledì – venerdì ore 8.30/13
martedì e giovedì ore 8.30/16.30
per i seguenti servizi:

rilascio CIE per documenti scaduti esclusivamente con prenotazione sul sito: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/

erogazione di servizi in presenza (dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, copia integrali ed estratti per riassunto degli atti di stato civile, autentiche, attestazioni per il rinnovo del permesso di soggiorno, pubblicazioni di matrimonio, dichiarazione anticipata di testamento, dichiarazione di convivenza di fatto) tramite prenotazione per email, telefonica, o in front office con ingresso limitato alle urgenze.

Ogni altro servizio anagrafico e di stato civile è disponibile esclusivamente online digitando “certificati online” sul motore di ricerca di Roma Capitale.


E’ uscito il nuovo numero del giornale del Municipio:

Potete scaricarlo qui e lo trovate in distribuzione gratuita presso tutte le edicole

Nidi comunali: ulteriore proroga dei termini per le nuove iscrizioni e per le conferme della frequenza dei bambini già iscritti. 10-apr-2020 

Avvisiamo le famiglie interessate che il Dipartimento Servizi Educativi in data 08.04.2020 ha disposto, a seguito della nota situazione emergenziale e del conseguente rallentamento delle attività dei CAAF, una proroga ulteriore del termine entro il quale si possono effettuare, esclusivamente in modalità on line, le nuove iscrizioni agli asili nido per l’anno educativo 2020 – 2021.
La nuova scadenza per le iscrizioni è fissata al 17 aprile 2020, mentre il termine ultimo per la presentazione dell’ISEE è fissato al 21 maggio 2020. 


Con le medesime motivazioni, è stato disposto anche il differimento dei termini per la conferma della frequenza per l’anno educativo 2020 – 2021 per i bambini già iscritti al nido. Il termine ultimo per le conferme è fissato al 15 maggio 2020, consentendo la presentazione della relativa ISEE entro il 30 giugno 2020.


Restano invariate le procedure per la riconferma, già pubblicate con precedente avviso, precisando che saranno considerate valide le riconferme già effettuate dagli utenti.
Link al sito istituzionale: https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS568454


Orari e modalità di ricevimento del pubblico – aggiornato al 20 marzo 2020

In ottemperanza alle disposizioni contenute nei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzate al contenimento dell’emergenza Coronavirus, gli orari e le modalità di ricevimento del pubblico presso gli Uffici municipali sono stati modificati come segue:

Sportelli dei Servizi Demografici e di Stato Civile del Municipio Roma I Centro

In considerazione del DPCM del 4/3/2020 in materia di contatto e contenimento del diffondersi del virus COVID- 19 al fine di garantire e tutelare la salute del personale e degli utenti, si dispone, per gli uffici del servizio demografico del Municipio I Centro quanto segue:

da mercoledì 18 marzo 2020 gli uffici anagrafici saranno aperti tutti i giorni con orario 8.30 – 13.00 ed esclusivamente per appuntamento per l’erogazione dei servizi essenziali e solo se indifferibili:

rilascio CIE (solo se il richiedente non è in possesso di altro documento di riconoscimento in corso di validità)

Si fa presente, al riguardo, che, in ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 104 del D.L. 17 marzo 2020 n.18, “la validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità (…), scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto, è prorogata al 31 agosto 2020. La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento”.

– dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, copia integrali ed estratti per riassunto degli atti di stato civile esclusivamente nei casi di comprovata e documentata urgenza ed indifferibilità.

Ogni altro servizio anagrafico e di stato civile è disponibile esclusivamente online digitando “certificati online comune di roma sul motore di ricerca. L’elenco dei certificati rilasciabili online è disponibile sul sito: http://www.comune.roma.it oppure chiamando lo 060606;

– si può in alternativa chiedere il rilascio dei certificati anche presso le edicole convenzionate;

– si ricorda che il D.P.R. 445/2000 riconosce ai cittadini la possibilità di presentare dichiarazioni firmate al posto dei certificati rilasciati dalla Pubblica Amministrazione relativamente a propri stati e requisiti personali

Per  ulteriori informazioni  e per presentare le dichiarazioni di cambio di residenza e/o abitazione si prega di contattare il municipio tramite email a: cambiresidenza.municipioroma01@comune.roma.it oppure una pec a cambiresidenza.municipioroma1@pec.comune.roma.it.

E’ inoltre possibile contattare:

– per i cambi di residenza ed atti notori :

la sede di via Petroselli  50 ai numeri 06/69601411-06.69601494 – 06.69601222-06.69601487

e gli indirizzi mail : marialuisa.cialdi@comune.roma.it; emanuela.bisogni@comune.roma.it; giusi.bavota@comune.roma.it;

– per informazioni sulle certificazioni e carte d’identità :

alessandro.ferrarelli@comune.roma.it; claudia.fiaccavento@comune.roma.it; isabella.centofanti@comune.roma.it;ivan.raimondi@comune.roma.it; sabrina.pozzati@comune.roma.it;

– per i matrimoni: mauro.leo@comune.roma.it; filippa.calo@comune.roma.it

– la sede di Circonvallazione  Trionfale, 19 ai numeri  0669617449 – 0669617428

– per i cambi di residenza: stefano.dominici@comune.roma.it;

– per informazioni su carte d’identità: annamaria.delongis@comune.roma.it

– per i matrimoni: aurelio.sacco@comune.roma.it

Ricordiamo inoltre che per la richiesta di certificati presso le edicole è sufficiente presentare all’esercente un documento di riconoscimento e codice fiscale, compilare il modulo di richiesta e ottenere la stampa del proprio certificato (Stato di famiglia, Residenza, Matrimonio, Nascita, ecc.) al costo di 1,50 euro da corrispondere all’edicolante per l’erogazione del servizio, oltre al pagamento dell’imposta di bollo ove dovuta.

– Per maggiori informazioni sul servizio https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS480210

– Elenco delle edicolee nel Municipio I che aderiscono alla sperimentazione:

Ai sensi dell’articolo 104 del decreto 18 del 18 marzo 2020, è prorogata al 31 agosto 2020 la validità dei documenti di riconoscimento “scaduti o in scadenza successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto”. La validità dei documenti ai fini dell’espatrio, però, “resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento”

Sportello di Segretariato Sociale

Si comunica che, in ottemperanza alle disposizioni degli ultimi DPCM relative all’emergenza Covid19, dal 18 marzo 2020 il servizio di ricevimento del pubblico sarà limitato agli accessi telefonici, tramite mail e pec.

I cittadini pertanto potranno rivolgersi al Segretariato Sociale del municipio con le seguenti modalità:

nelle giornate di lunedì-martedi- giovedì e venerdi dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero 06/69601665

e-mail: segretariatosociale.mun1@comune.roma.it

PEC protocollo.municipioroma01@pec.comune.roma.it

Servizi educativi, Scuola e Sport

A partire da mercoledì 18 marzo li Uffici del settore Scuola, Servizi educativi e Sport e del settore Cultura proseguiranno la loro attività di sportello esclusivamente attraverso comunicazioni via mail, ai seguenti indirizzi:

municipio01.refezione@comune.roma.it; municipio01.nidi@comune.roma.it; municipio01.scuole@comune.roma.it; ufficiodietologico.mun01@comune.roma.it; municipio01.sport@comune.roma.it; municipio01.cultura@comune.roma.it

ATTENZIONE: avvisiamo gli utenti che è stato disposto il differimento dei termini per la presentazione delle domande online per l’iscrizione ai servizi 0-3 di Roma Capitale dal 23 marzo al 10 aprile p.v.

E’ stato disposto anche il differimento del termine per le conferme dei bambini già frequentanti i servizi dal giorno 8 aprile al 30 aprile p.v.

Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

Il ricevimento del pubblico da parte dell’U.R.P. è temporaneamente sospeso. Per la trasmissione di atti gli utenti sono invitati ad utilizzare il servizio pec (protocollo.municipioroma01@pec.comune.roma.it)

Per segnalazioni e richieste di informazioni inviare email: Id.mun01@comune.roma.it

sede di via Petroselli, 50 – Tel 0669601333

Sportello Unico del Commercio

L’Ufficio Commercio non effettuerà il ricevimento del pubblico in applicazione delle misure di sicurezza sanitarie fino a cessate esigenze.

Per comunicazioni utilizzare il servizio pec: protocollo.municipioroma01@pec.comune.roma.it

Ufficio Protocollo

Il Protocollo continua ad erogare i servizi per l’utenza interna dal lunedì al venerdi con orario 8.30 – 13.00. L’utenza esterna è invitata ad utilizzare per la trasmissione di atti il servizio pec (protocollo.municipioroma01@pec.comune.roma.it) o il servizio postale, fatta eccezione per le SCIA edilizie che devono essere presentate al Protocollo in forma cartacea.

ATTENZIONE: informiamo l’utenza che l’Ufficio Protocollo della sede municipale di Circonvallazione Trionfale, 19 resterà chiuso al pubblico da lunedì 23 marzo a venerdì 3 aprile. Pertanto, a partire da tale data, l’unico ufficio Protocollo operante sarà quello nella sede di Via L. Petroselli 50

Ufficio Entrate

L’ufficio Entrate nella sede di Circonvallazione Trionfale non effettuerà il ricevimento del pubblico in applicazione delle misure di sicurezza sanitarie fino a cessate esigenze.

Per informazioni contattare i numeri 06/69617247 – 479

sede Trionfale o inviare una mail a entrate.mun01@comune.roma.it

Servizi Tecnici

Gli Uffici Tecnici municipali adotteranno le seguenti regole per consentire lo svolgimento delle attività nel rispetto delle esigenze di tutela e salvaguardia reciproche:

Ufficio Edilizia Privata

E’ sospeso il ricevimento del pubblico, ma nelle giornate di martedi’ dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedi’ dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.00 è possibile ricevere informazioni presso i seguenti indirizzi di posta elettronica:

daniele.leoni@comune.roma.it – mariapaola.barcaroli@comune.roma.it – antonella.caponegro@comune.roma.it

Si rammenta che la presentazione delle SCIA è prevista via PEC presso il protocollo del Municipio.

Per ogni ulteriore chiarimento o informazione è possibile rivolgersi a:

direzionetecnica.mun01@comune.roma.it – chiaracecilia.cuccaro@comune.roma.it

Ufficio Scavi PP.SS.

Considerato che l’ufficio sarà in modalità di “lavoro agile”, si comunica che a decorrere dal 19/03/20 e fino al 03/04/20 (salvo proroghe) non potranno essere rilasciate nuove autorizzazioni ordinarie e l’ufficio sarà raggiungibile solo tramite la mail istituzionale cavippss.mun01@comune.roma.it. Anche la programmazione degli interventi ordinari potrà subire uno slittamento.

– per maggiori dettagli sulla procedura, vedi la

Ufficio Contro Terzi

Per le informazioni e la programmazione dei lavori sono a disposizione gli indirizzi mail dedicati

marina.vercelli@comune.roma.it – pierfilippo.nardi@comune.roma.it

numeri telefonici 06.69601950 e 06.69601843

Ufficio O.S.P. Edilizia

Informiamo i cittadini che, fino al permanere della grave situazione sanitaria relativa al COVID-19 ed all’emergenza epidemiologica in corso,  l’attività di ricevimento del pubblico da parte dell’Ufficio OSP Edilizia è sospeso fino al permanere delle condizioni stabilite dalle Autorità medesime

Per maggiori dettagli, vedi l’Avviso (il link all’avviso è il seguente: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/AVVISO_ospedilizia_24.03.2020.pdf)

Contatti: email: bruno.dangelo@comune.roma.it

Covid-19 Direttive del Comune di Roma per la gestione dei mercati rionali

Proroghe di validità  per ogni tipologia di documento di abilitazione alla guida

Giorni e modalità di apertura al pubblico degli Uffici del Municipio Roma I Centro

A DECORRERE DAL 3 GIUGNO 2020

Direzione Apicale

Ufficio Protocollo di via Petroselli:

Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 13.00

Si raccomanda comunque di effettuare telematicamente l’invio degli atti e documenti da inoltrare al Municipio Roma I Centro alla pec istituzionale: protocollo.municipioroma01@pec.comune.roma.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP di via Petroselli

Apertura al pubblico previo appuntamento, da richiedere utilizzando l’indirizzo mail ld.mun01@comune.roma.it:

il mercoledì con orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 16.00 e il venerdì con orario 9.00 – 13.00

(attenzione: la prima lettera dell’indirizzo mail è una elle minuscola)                    

Ufficio Entrate di Circonvallazione Trionfale:

Apertura al pubblico martedì e giovedì con orario 9.00 – 12.00, previo appuntamento da richiedere utilizzando l’indirizzo mail: 

– entrate.mun01@comune.roma.it

U.O. Amministrativa – Affari Generali

Sportello Unico Attività Produttive:

Ricevimento del pubblico il mercoledì e il venerdì con orario 10.00 – 13.00, previo appuntamento da richiedere utilizzando l’indirizzo mail indicato di seguito:

– sportellofacile.mun01@comune.roma.it

Ufficio Servizi Demografici di via Petroselli e di Circonvallazione Trionfale:

Gli Sportelli Demografici sono aperti al pubblico il lunedì- mercoledì – venerdì con orario 8.30 – 13.00 e il 

martedì e giovedì  con orario 8.30 – 16.30, per i seguenti servizi:

– rilascio CIE  per documenti scaduti esclusivamente con prenotazione sul sito:  https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/

– erogazione di servizi in presenza (dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, copia integrali ed estratti per riassunto degli atti di stato civile, autentiche, attestazioni per il rinnovo del permesso di soggiorno, pubblicazioni di matrimonio, dichiarazione anticipata di testamento, dichiarazione di convivenza di fatto) tramite prenotazione per email, telefonica, o in front office con ingresso limitato alle urgenze.

Ogni altro servizio anagrafico e di stato civile è disponibile esclusivamente online digitando “certificati online” sul motore di ricerca di Roma Capitale.

I cambi di residenza, di abitazione e dichiarazioni di convivenza saranno gestiti esclusivamente nella modalità online tramite email a: cambiresidenza.municipioroma01@comune.roma.it oppure tramite pec a cambiresidenza.municipioroma1@pec.comune.roma.it

Numeri utili

Per informazioni relativamente ai cambi di residenza e di domicilio si può contattare :

– la sede di via Petroselli ai numeri 06.69601411 – 06.69601494 

– la sede di Circonvallazione Trionfale Trionfale al numero 06.69617449

Per appuntamenti telefonici relativamente ad estratti e copie integrali si può contattare la sede di via Petroselli al numero 06.69601442

o tramite e-mail:

– per la sede di Petroselli, all’indirizzo:  isabella.centofanti@comune.roma.it oppure antonella.mattiocco@comune.roma.it

– per la sede di Circonvallazione Trionfale all’indirizzo:  rita.pelliccioni@comune.roma.it

– Per appuntamenti relativamente agli atti notori si prega di inviare una mail al seguente indirizzo:

giuseppina.massaria@comune.roma.it

– Per prenotazioni relative alle Dat e alle pubblicazioni di matrimonio presso il Municipio si prega di inviare una mail ai seguenti indirizzi:

– filippa.calo@comune.roma.it

– mauro.leo@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa: Dott.ssa Annalisa Cardito. Email annalisa.cardito@comune.roma.it

Direzione Socioeducativa

Sportello di Segretariato Sociale di via Petroselli:

Apertura al pubblico martedì e giovedì con orario 9.00 – 12.30 e 14.00 – 16.00, previo appuntamento da richiedere utilizzando gli indirizzi mail di seguito indicati:

– segretariatosociale.mun1@comune.roma.it per le pratiche amministrative

– pua1@aslroma1.it per le richieste di presa in carico socio-sanitarie

Per completezza d’informazione si comunica che i colloqui di secondo livello si terranno un giorno a settimana per ogni area del servizio sociale dietro appuntamento con gli assistenti sociali.

Ufficio Scuola di Circonvallazione Trionfale:

Apertura al pubblico previo appuntamento; giovedì con orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 16.00, previo appuntamento da richieder utilizzando gli indirizzi mail di seguito indicati:

Ufficio gestione asili nido – municipio01.nidi@comune.roma.it

Ufficio gestione scuola dell’infanzia – municipio01.scuole@comune.roma.it

Ufficio refezione scolastica – municipio01.refezione@comune.roma.it

Ufficio Sport e Tesserini venatori di Circonvallazione Trionfale:

Apertura al pubblico il giovedì con orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 16.00, previo appuntamento da richiedere utilizzando l’indirizzo mail di seguito indicato:

– municipio01.sport@comune.roma.it

Ufficio Cultura e manifestazioni culturali di via Petroselli:

Apertura al pubblico il giovedì con orario 9.00 – 12.30, previo appuntamento da richiedere utilizzando l’indirizzo mail di seguito indicato:

– municipio01.cultura@comune.roma.it

Direzione Tecnica

Ufficio Edilizia Privata :

Apertura al pubblico martedi e giovedì con orario 9.00 –  12.30, , previo appuntamento da richiedere utilizzando gli indirizzi email di seguito indicati.

Il pubblico verrà ricevuto presso due sportelli dedicati al Piano Primo adiacenti Ufficio Protocollo

I tecnici del Municipio sono suddivisi per competenza secondo i seguenti ambiti:

Ambito 1: Rioni Testaccio, Ludovisi, Sallustiano, Trevi e quartiere Della Vittoria

Responsabile: Ing. Mariapaola Barcaroli email mariapaola.barcaroli@comune.roma.it

Ambito 2: Rioni Colonna, Campo Marzio, Sant’Eustachio, Sant’Angelo, Pigna, Campitelli

Responsabile: Funzionaria Antonella Caponegro   antonella.caponegro@comune.roma.it

Ambito 3: Rioni Monti, Castro Pretorio, Prati

Responsabile: Funzionario Anna Puppin   email :anna.puppin@comune.roma.it

Ambito 4: Rioni Esquilino, Celio, San Saba, Ripa e quartieri Ostiense e Trionfale

Responsabile: G.D Stefano Bauzulli email : stefano.bauzulli@comune.roma.it

Ambito 5: Rioni Regola, Parione, Ponte, Borgo, Trastevere

Responsabile: Archi. Simona Muccari simona.muccari@comune.roma.it

A supporto dell’attività:

Geom. Daniele Conti  email daniele.conti@comune.roma.it

Geom. Luca Ferrante email luca.ferrante@comune.roma.it

Geom. Luca Lampasona luca.lampasona@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa : Ing. Daniele Leoni  email : daniele.leoni@comune.roma.it

Ufficio Disciplina Edilizia

Ricevimento del pubblico martedi e giovedì con orario 8.30 –  13.00, previo appuntamento da richiedere utilizzando gli indirizzi mail di seguito indicati:

– chiara.cioffi@comune.roma.it; rita.cicero@comune.roma.it; tizianateresa.lazzaro@comune.roma.it

Ufficio Idoneità Alloggiativa e Controllo SCIA SUAR Attività alberghiera

Per l’idoneità alloggiativa la ricezione del pubblico avviene da remoto all’indirizzo mail

– anna.mesolella@comune.roma.it

Per SUAR Attività alberghiera

Ricevimento del pubblico presso lo sportello dedicato il venerdì con orario 9.00 – 13.00, previo appuntamento da richiedere all’indirizzo mail di seguito indicato:

– anna.mesolella@comune.roma.it

Ufficio SCIA Commerciale Edilizia – Urbanistica

Ricevimento del pubblico presso lo sportello dedicato il venerdì con orario 9.00 – 13.00, previo appuntamento da richiedere  all’ indirizzo mail di seguito indicato:

– luca.lampasona@comune.roma.it

Occupazione Suolo Pubblico:

Ricevimento del pubblico il lunedì con orario 9.00 – 12.00, previo appuntamento da richiedere all’ indirizzo mail di seguito indicato:

– ospedilizia.mun01@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa: Arch Salvatore De Meo.  – mail: salvatore.demeo@comune.roma.it

Passi Carrabili:

Ricevimento del pubblico il martedì con orario 9.00 -12.00 , previo appuntamento da richiedere agli indirizzi mail di seguito indicati:

– marina.vercelli@comune.roma.it – simona.muccari@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa: Arch Salvatore De Meo – mail: salvatore.demeo@comune.roma.it

Transennamenti e Cavi Privati

Ricevimento del pubblico il mercoledì con orario 9.00 – 12.00, previo appuntamento da richiedere all’ indirizzo mail di seguito indicato:

– marina.donato@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa : Arch Salvatore De Meo – mail: salvatore.demeo@comune.roma.it

Cavi PP.SS.

Ricevimento del pubblico il venerdì con orario 9.00 – 12.00, previo appuntamento da richiedere all’ indirizzo mail di seguito indicato:

– cavippss.mun01@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa: Arch Salvatore De Meo – mail: salvatore.demeo@comune.roma.it

Sinistri:

Ricevimento del pubblico il lunedì con orario 9.00 – 12.00, previo appuntamento da richiedere agli indirizzi mail di seguito indicati:

– gabriella.petricca@comune.roma.it; maurizio.digiuseppe@comune.roma.it

Responsabile dell’Ufficio  

Posizione Organizzativa: Arch Salvatore De Meo – mail: salvatore.demeo@comune.roma.it

partiti i centri estivi del Primo Municipio

Centri Ricreativi Estivi del Municipio I

Da lunedì 15 giugno sono attivi i Centri Ricreativi Estivi del Municipio Roma I Centro. 44 Centri destinati ai bambini e ragazzi da 0 a 11 anni.

44 strutture, per un totale di circa 1600 posti disponibili, di cui:

–  8 asili nido per i bambini da 0 a 3 anni;

– 16 centri estivi per i bambini da 3 a 6 anni;

– 14 centri estivi per i bambini da 6 a 11 anni;

–  6 centri estivi nei poli interculturali e nelle ludoteche.

Di seguito l’elenco delle strutture e i contatti degli organismi gestori ai quali rivolgersi per le info di dettaglio e le iscrizioni.

NIDI:

BRONTOLO –  Via A. Genovesi, 24 – Forma e Crea S.R.L. – assonido@assonido.com

COCCOLE & CO – Via di Monte Oppio, 34 – Forma e Crea S.R.L. – assonido@assonido.com

COLOMBO – Via S. Pellico, 9 – Coop. Soc. Centro Nascite Montessori – segreteria@centronascitamontessori.it

MAGGIOLINO –  Via N. Bucchi, 2 – Coop. Soc. Centro Nascite Montessori – segreteria@centronascitamontessori.it

I COCCETTI – Via N. Zabaglia, 27 –  Coop. Soc. Nuove Risposte – amministrazione@nuoverisposte.coop

MAMELI – Via Mameli, 31 – Coop. Soc. Nuove Risposte – amministrazione@nuoverisposte.coop

RUSPOLI – Via Gesù e Maria, 26 – Frasi S.R.L. – centroestivo.ruspoli@frasiformazione.it

PINOCCHIO –  Piazzale degli Eroi, 12 – Frasi S.R.L. –  centroestivo.pinocchio@frasiformazione.it

INFANZIA, ELEMENTARI E MEDIE

LEOPARDI – via Parco delle Vittoria – Infanzia e Elementari – LA CILIEGIA AS.R.L. – laciliegiasrl@libero.it

G.B. VICO –  Piazzale degli Eroi – Infanzia e Elementari – AZZURRA – mgdascola@yahoo.it

PESTALOZZI – via Mentana/via Montebello – infanzia e Elementari – VIA ANDANTE – info@viaandante.it

PISTELLI –  via Monte Zebio – Infanzia e Elementari – LA CILIEGIA – laciliegiasrl@libero.it

DI DONATO – via Bixio – infanzia  e Elementari – AG DI DONATO – genitorididonato@gmail.com

CATTANEO – via Zabaglia – Elementari e Medie – READYGO – clubreadygo@gmail.com

PAOLA BIOCCA – via Galvani – infanzia – AG INSIEME SI CRESCE – assinsiemesicresce@libero.it

FRANCHETTI – p.zza Bernini – infanzia E Elementari – AG INSIEME SI CRESCE – assinsiemesicresce@libero.it

VITTORINO DA FELTRE – via delle Carine/largo Agnesi – infanzia E Elementari – VIVERE INSIEME -animazione@vivereinsiemesoc.it

CAIROLI – via Giordano Bruno – Elementari – Junior Club – iragazzideljuniorclub@gmail.com

BADINI –  piazza S. Alessio – infanzia  e Elementari – AG Scuola Regina ; Legambiente associazionescuolaregina@gmail.com;  legambientemondipossibili@gmail.com

GRILLI –  largo Anita Garibaldi – infanzia  e Elementari – Il Flautomagico – info@ilflautomagico.net

VISCONTI – via Sant’Agata dei Goti – medie – BRITISH SCHOOLS – p.foti@ils-roma.it

RUSPOLI – via Gesù e Maria – infanzia e Elementari – BRITISH SCHOOLS – p.foti@ils-roma.it

BACCARINI – via Sforza – infanzia – BRITISH SCHOOLS – p.foti@ils-roma.it

GIARDINIERI – via Porta S. Sebastiano – Elementari  – DOPOSQUOLA  – associazione.doposquola@gmail.com

GIARDINIERI – via Porta S. Sebastiano – infanzia – DOPOSQUOLA – associazione.doposquola@gmail.com;  genitorigiardinieri@gmail.com.

MAMELI – via dei Genovesi – infanzia VIA ANDANTE  – info@viaandante.it

LA SCALA – piazza della Scala – infanzia – VIA ANDANTE – nfo@viaandante.it

PIANCIANI – via del Falco – infanzia – VIA ANDANTE – info@viaandante.it

BONGHI – via R. Bonghi – infanzia e Elementari – VIRTUS PRATI – virtus.prati@fastwebnet.it

25 APRILE

Quest’anno per la prima volta non saremo nelle piazze per celebrare l’Anniversario della LIBERAZIONE dell’Italia dal dominio nazifascista.

Tante però le iniziative che ci chiamano a raccolta, anche se virtualmente, in tutta Italia.

Ve ne segnaliamo alcune

Le iniziative legate all’appello #iorestolibero #iorestolibera.

Il 25 Aprile…

”È il Natale della nostra democrazia, in cui ci si ritrova per festeggiare la liberazione dal nazifascismo e riflettere sui valori della Carta Costituzionale.

Quest’anno, nel settantacinquesimo anniversario della Liberazione, abbiamo bisogno più che mai di celebrare la nostra libertà, di tornare a guardare al futuro con speranza e coraggio.

Sappiamo che, una volta passata questa tempesta, saremo chiamati a ricostruire un mondo più giusto, più equo, più sostenibile. Per questo lanciamo una grande convocazione a cittadine e cittadini per ritrovarci insieme a festeggiare il 25 aprile in una grande piazza virtuale.”

La diretta avrà inizio alle 14:30 sulla pagina Facebook dell’appello oppure sui portali dei partner: Repubblica.it – LaStampa.it – Radio Popolare – IlManifesto.it – Avvenire – ComuneTorino – CRPiemonte

Inizierà con l’Inno di Mameli cantato da Tosca; a seguire l’attrice Lella Costa introdurrà gli interventi di Carla Nespolo, presidente ANPI, Maria Lisa Cinciari Rodano, staffetta partigiana e Sara Diena di Fridays for Future Italia. Chiuderà Bella Ciao alle 15:00 insieme all’ ANPI.

Durante tutta la giornata Artisti, protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura e i nostri partner si alterneranno in dirette, live e attività che promuoveremo sui canali social dell’appello.

Tantissime le iniziative promosse dall’ANPI in tutta Italia.

Ricordiamo qui quelle dell’ANPI di Roma

RINASCERE CON LA COSTITUZIONE, NESSUNA PERSONA ESCLUSA

Tutte le iniziative saranno condivise sulla pagina Facebook dell’ANPI Roma, su  www.anpiroma.org 

e sul canale Youtube: ANPI Provinciale Roma

– ore 10,00 – LA STORIA DEL 25 APRILE – con Davide Conti, a cura di Milena Fiore

– ore 11,00 – ARTE E MUSICA DELLA LIBERAZIONE – il contributo delle artiste e degli artisti di Porta San Paolo, a cura di Milena Fiore. Riprese a cura del Collettivo di Filmaker-Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e di Radio Radicale.

Coro Romolo BALZANI, Coro Sabatoincanto, Coro Laboratorio canti popolari Circolo G.Bosio, Sara Modigliani, Banda Cecafumo, Quadracoro, Pedretti& son, Francesco Giannelli, Nicola Alesini, Daniela Amenta, Angelo Colone & Stefano Bonifazi, Pasquale Innarella, H.E.R., Hi-Shine, Chiara Becchimanzi, Roberto Becchimanzi, Piero Brega-Oretta Dorengo, Francesco Chini, Artisti Resistenti con M° Keba Seck .

– ore 12,00 – IL PRESIDENTE DELL’ANPI DI ROMA FABRIZIO DE SANCTIS, I PARTIGIANI, LE ASSOCIAZIONI DELLA RESISTENZA E LE ISTITUZIONI CELEBRANO IL 75° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, a cura di Alice Ciangottini

– ore 14,00 – SOLIDARIETÀ, DIRITTI, LIBERTÀ – saluti e contributi delle organizzazioni sociali, a cura di Dario Scaramuzzino

– ore 15,00 – BELLA CIAO IN OGNI CASA, UN’INVASIONE DI MEMORIA – dalle nostre case esponiamo i tricolori, intoniamo le canzoni della Resistenza e ricordiamo il 25 aprile con la frase RINASCERE CON LA COSTITUZIONE, NESSUNA PERSONA ESCLUSA – 25 aprile 75° della Liberazione

– ore 16,00 – LA MEMORIA BATTE NEL CUORE DELLE DONNE – contributo con pensieri e letture di partigiane e Madri Costituenti realizzato dal Coordinamento Donne dell’ANPI di Roma, a cura di Fabiomassimo Lozzi e Livia Pugliese

– ore 17,00 – VIVA IL 25 APRILE! –  il saluto delle sezioni ANPI di Roma e provincia per la Festa della Liberazione, a cura di Alice Ciangottini

25 APRILE 2020 – MEMORIE DI PIAZZA

Promosso come sempre dalla Rete Comune Inquilini Ater San Saba, uno degli appuntamenti che hanno caratterizzato negli anni il 25 Aprile del nostro territorio, si trasferisce online.

Per partecipare all’iniziativa che si terrà con la piattaforma ZOOM scrivete a retecomuneinquiliniatersansaba@gmail.com  e vi sarà inviato entro sabato 25 il link per collegarvi. Partecipate numerosi!!

Cantata collettiva resistente

Il sito Il deposito, archivio di canti di protesta politica e sociale, per questo particolare 25 aprile 2020 organizza una cantata collettiva resistente (e virtuale), su Facebook.

Nella giornata di domani, sull’evento creato appositamente e sulla pagina del sito saranno pubblicati i contributi arrivati da tutta Italia in cui singole persone, gruppi, cori, hanno cantato una canzone della resistenza.

https://www.facebook.com/ildeposito.org

EDITORIALE

Carissim* tutte e tutti,

è un momento molto impegnativo per il nostro Paese, che richiede il contributo di tutti noi. Insieme lo supereremo, facendo del nostro meglio e sfoderando tutte le risorse che abbiamo.

La prima fra tutte: siamo comunità. Una comunità solidale, che non lascia indietro nessuno ma che si adegua al cambiamento per proteggere i più fragili, le persone a cui vogliamo bene e quelle che non conosciamo, e anche noi stessi. Uno dei nostri progetti di cui siamo più orgogliosi è Aiutiamoli a casa nostra, un progetto di accoglienza diffusa per rifugiati e migranti che rispondeva ad una emergenza umanitaria e che sta dando risultati davvero belli. Un progetto che abbiamo voluto fortemente, perché crediamo in una società aperta, plurale, libera e accogliente. Ora, per fronteggiare questa nuova emergenza, un’emergenza sanitaria, è il momento di aiutarci sempre, ma modificando le nostre abitudini, scandite dalla frenesia della città. Ora è il momento di stare a casa, di prenderci cura degli altri e di noi stessi all’interno delle mura domestiche, per fermare il contagio. E allora, Aiutiamoci a casa nostra.

Il Municipio Roma I Centro non si ferma, continua ad essere al servizio dei cittadini. Anche a distanza, siamo vicini. Questo nuovo sito vuole essere un contenitore di informazioni certificate, idee e proposte per tutti i cittadini. Un luogo dove trovare le indicazioni corrette, ufficiali e non il sentito dire. Un luogo dove trovare i servizi offerti dal Municipio Roma I Centro e dalla rete solidale di associazioni del territorio, dalla consegna dei farmaci alle spesa a domicilio, ma anche dove proporre buone pratiche e attività. Un luogo dove artisti e cittadini possano condividere proposte culturali, link e idee per questo tempo così speciale scandito dentro le mura delle case, per necessità. Un luogo che nasce per sentirsi più vicini. Siamo comunità.

Sabrina Alfonsi e Cinzia Guido