Archivi tag: #sanità

Test sierologici: tutto quello che c’è da sapere

La Regione Lazio ha definito un percorso, per tutti i cittadini, con lo scopo di individuare coloro che in questi mesi sono entrati in contatto con il Covid-19 (Determinazione 13 maggio 2020, n. G05717).

Test sierologici, tutto quello che c’è da sapere


Il primo passo è un esame del sangue (test sierologico) per individuare la presenza di anticorpi IgG che si rintracciano nel sangue dopo un paio di settimane dal contatto con il virus.

Per effettuare il test occorre recarsi nei laboratori analisi pubblici e privati abilitati, muniti di ricetta bianca del medico curante (medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, specialista, medico competente, etc.) e tessera sanitaria. Il test sierologico nelle strutture pubbliche avrà il costo di €15,23.

L’eventuale risposta negativa al test non va in alcun modo interpretata come una immunità al virus. La negatività indica, con un elevato livello di probabilità, che l’organismo non è venuto a contatto con il virus SARS-CoV-2, ma non è assoluta garanzia dell’assenza di infezione da SARS-CoV-2.

L’esito negativo del test sierologico non attribuisce in alcun modo una “patente di immunità”.

In caso di risposta positiva al test sierologico si dovrà tempestivamente effettuare un tampone naso/orofaringeo per scoprire se l’infezione è attiva ovvero se si è a rischio di trasmettere l’infezione ad altri.

https://www.salutelazio.it/test-sierologici  

ASL Roma 1 Supporto per famiglie in cui ci siano bambini con difficoltà di autoregolamentazione

Per le famiglie con bambini con difficoltà di autoregolamentazione, le équipe ADHD del TSMREEDSM #aslroma1 hanno preparato un manuale e tante attività da realizzare insieme!

Ricordate che siamo capaci di adattarci, di trovare risorse per affrontare le restrizioni: adesso le nostre nuove coordinate sono spazio e tempo in casa!

Puoi scaricarle qui:

Covid-19: questionario ONLINE

Covid-19: on line un questionario rivolto ai cittadini per stimare la reale diffusione del contagio

Un questionario online, con risposte raccolte in forma anonima, rivolto ai cittadini per giungere a una stima della reale diffusione dell’infezione da Covid19 in Italia, così da fornire alle autorità sanitarie un contributo immediato per la definizione di programmi di sorveglianza e intervento, in attesa che dati più certi arrivino dalla combinazione dell’esito del tampone nasofaringeo con il test sierologico su campioni di popolazione.

È il progetto Epicovid19 messo a punto da diversi istituti di ricerca, partendo da strumenti già disponibili per il nuovo coronavirus e per precedenti epidemie.

I dati epidemiologici finora si sono finora basati solo su pazienti con sintomatologia grave, senza poter considerare i casi d’infezioni lievi o asintomatiche che non hanno richiesto ricovero e cure mediche intensive o sub-intensive. Una valutazione più precisa della prevalenza di Covid19 a livello nazionale e delle caratteristiche epidemiologiche associate consentirebbe, invece, una solida base per stimare dei tassi di mortalità e letalità più robuste, prendere appropriate decisioni di politica sanitaria e di misure del contenimento, riallocare risorse sanitarie per la gestione dell’emergenza e costruire solidi modelli statistici previsionali.

Il questionario, che si propone di raggiungere ogni fascia adulta della popolazione, è disponibile a questa pagina web.

clicca qui per partecipare al questionario

FARMACIE

FARMACIA DE ANGELIS

Farmacia De Angelis, via Marmorata 133/135

Per ridurre il tempo di permanenza in Farmacia è possibile ordinare i prodotti all’indirizzo mail farmaciadeangelis@gmail.com o al numero 0065740941. In caso di necessità si fornisce consegna a domicilio gratuita.

Lo Sfilatino, Via R. Caverni, 8/14 (Mercato dei Fiori)

Forno, panetteria, pizzeria, pasticceria, rosticceria, tavola calda.

E’ possibile ordinare la spesa e farsela consegnare a domicilio chiamando il numero 06 925 99 256

FARMACIA COLLE OPPIO

Via Merulana, 208
00185 Roma

Consegna a domicilio
0670453923 – Luca Pagano Mariano
Whatsapp:
+39 339 4889709

PARAFARMACIA DEL PANTHEON

Via di santa Caterina da siena n 48

Aperti da lunedi al Sabato dalle 9.00 alle 18.30

Consegne a domicilio dal Lunedì al Sabato

Dalle 9.30 alle 18.30

Servizio info e prenotazioni tramite messaggi

WhatsApp al 3936097690 – Referente Paolo

Teleconsulenza Cardiologica

Il Dr Massimo Lucchetti, Cardiologo di Roma continuerà a dare consulenza e supporto

Per i residenti del Primo Municipio di Roma
Servizio di Teleconsulenza Cardiologica
Supporto specialistico sul territorio per fronteggiare insieme la lotta contro Covid-19
Per avere un consiglio Cardiologico sarà necessario inviare la sottostante richiesta al 3927585634 con un messaggio WhatsApp come di seguito indicato:
Al Dr M. Lucchetti
Cardiologo
Si richiede Consiglio Cardiologico gratuito
Motivo della richiesta:

Nome del paziente:

Residente Primo Municipio di Roma
Provvederò poi a richiamare nel più breve tempo possibile.
M.Lucchetti

RICETTA DEMATERIALIZZATA

Nel Lazio (ma non solo) è attiva la ricetta dematerializzata

Se hai bisogno di un farmaco, è sufficiente farsi comunicare dal medico il numero di ricetta elettronica (NRE) che è posto in alto a destro sotto la scritta ricetta elettronica promemoria per l’assistito  e portarlo in farmacia, presentando la tessera sanitaria!

La procedura non è attiva per le ricette rosse.

PSICOLOGI DEL LAZIO

Per affrontare la crisi coronavirus, la comunità professionale degli Psicologi del Lazio ti mette a disposizione una rete di sostegno emotivo, attraverso strumenti di comunicazione a distanza


Consulta l’elenco su http://www.ordinepsicologilazio.it/prestazioniadistanza


Iniziativa di Ordine degli Psicologi del Lazio, in collaborazione con Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma

Leggi anche il tutorial messo a disposizione dall’Ordine Medici:
https://covid19cit.nume.plus

In allegato un’intervista che chiarisce alcuni punti sul Covid19

VIENI A FARE LA TUA PARTE, VIENI A DONARE IL SANGUE!

SIAMO IN EMERGENZA, VENITE A DONARE IL SANGUE!

Mercoledì 8 aprile sarà presente un’autoemoteca dell’AVIS in Piazza Gian Lorenzo Bernini a San Saba, dalle 7.30 alle 11.30

E’ obbligatoria la prenotazione scrivendo a sansaba.dona@gmail.com

Presentarsi a digiuno, prima di donare si può assumere soltanto un tè, un caffè o un succo di frutta

Dopo la donazione, colazione per i donatori offerta dal “Pane di san Saba”

A norma dei DPCM per la gestione dell’emergenze COVID – 19, gli spostamenti per donare sangue sono consentiti